simona rossi-un percorso verso la felicità

Un percorso verso la felicità

Con il Life Coaching aiuto i miei clienti a far emergere le potenzialità personali, in quanto molto spesso proprio queste vengono nascoste, offuscate o distorte da alcuni elementi di sofferenza che il leader si trascina dietro.

È un percorso terapico-motivazionale, atto a disincrostare tutta la potenzialità inespresse insite in ciascun soggetto, che sia una manager, uno studente o una casalinga: il tutto a favore dell’ autostima e consapevolezza di ciò che si è, marginalizzando senso di angoscia e stress da ansia.
Insieme vengono fissati gli obiettivi, individuati i limiti e viene costruito un percorso efficace che porti al successo. 

1

Pianificazione

2

Esplorazione

3

Definizione degli Obiettivi

4

Costruzione Piano di Azione

5

Stabilizzazione delle Competenze

 

Si fissano gli obiettivi, si individuano i limiti, si costruisce un percorso efficace che porti al successo.

 
image02

BUSINESS COACHING e SVILUPPO DELLE POTENZIALITÀ DI GRUPPO

Il Business Coaching si rivolge a imprenditori, professionisti e manager che intendono migliorare la performance nell’ambito della propria realtà lavorativa. Può essere inoltre indirizzato ad un’intera azienda o a un particolare settore o reparto, fino ad un team creato per l’occasione e per gli obiettivi elaborati.
Il Business Coaching può essere fondamentale in momenti di particolare difficoltà, di cambiamento o più semplicemente per migliorare la performance generale.

Aiuta nella selezione e nella distribuzione delle risorse umane, nella migliore collocazione dei singoli in base ad inclinazioni personali, passioni e limiti. E’ un valido supporto per la gestione della comunicazione, di conflitti interni, delle risorse e delle motivazioni personali.
Il tutto al fine della crescita, della produttività e del benessere aziendale.

QUALI SONO I VANTAGGI DEL BUSINESS COACHING? 

PER L’AZIENDA

  • Miglioramento delle performance
  • Miglioramento della comunicazione
  • Motivazione e sviluppo delle risorse
  • Maggiore creatività e flessibilità 

PER I DESTINATARI

  • Sviluppo di competenze manageriali

  • Miglioramento delle relazioni e della comunicazione

  • Consapevolezza ed autostima

  • Definizione piani d’azione e scelte strategiche

  • Gestione criticità, cambiamenti e stress

  • Equilibrio tra vita personale e professionale

  • Fidelizzazione dei propri collaboratori

  • Sviluppo di una Leadership positiva per instaurare un proficuo rapporto con i propri collaboratori

  • Problem Solving & Decision making 

INSIEME POSSIAMO:

1

Contratto

2

Ascolto

3

Esplorazione

4

Azione

5

Revisione

 

Oramai ogni Leader o un Manager lungimirante che tiene ai suoi obiettivi, non può non prendere in considerazione i benefici derivanti dal Business Coaching: miglioramento della produttività, della gestione del tempo ed un utilizzo ottimale delle risorse.